PA e Identità Digitale: cosa cambia dal 28 febbraio 2021
Digitalizzare la pubblica amministrazione è una sfida complessa, ma necessaria.
La gestione amministrativa, dai piccoli ai grandi comuni, risulta talvolta inefficiente poichè subissata dalla presenza di documentazione cartacea e uffici, spesso, non aperti al pubblico per carenza di personale.
Un vantaggio della trasformazione digitale è la semplificazione delle operazioni: l’obiettivo del processo di innovazione che investe la PA risiede nella possibilità data alle amministrazioni di offrire servizi digitali e uniformati su tutto il territorio nazionale, consentendo così di rimuovere gli ostacoli imposti dalla diversificazione territoriale.
Dal 28 febbraio 2021 la Pubblica Amministrazione si veste di “nuovo” e dovrà, dalle amministrazioni locali alle amministrazioni centrali, integrare nei propri sistemi informativi:
- l’accesso ai servizi tramite Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID) - attivabile attraverso il portale dedicato https://www.spid.gov.it/ - o per mezzo della Carta di Identità Elettronica (CIE) presso https://www.cartaidentita.interno.gov.it/identificazione-digitale/entra-con-cie/ ;
- la possibilità di effettuare pagamenti elettronici direttamente alle Pubbliche Amministrazioni utilizzando la piattaforma pagoPA. Tale modalità di pagamento non solo consente un vantaggio in termini economici, ma consente di omologare i pagamenti a livello nazionale;
- l’utilizzo dell’App IO per accedere ai servizi digitali attraverso lo smartphone e gestire così scadenze, comunicazioni e pagamenti attraverso un solo click.
Chi non ha ancora aderito all’iniziativa può farlo entro, e non oltre, il 30 settembre 2021.
Tale trasformazione è orientata non solo a facilitare il lavoro svolto dalla pubblica amministrazione e dagli enti locali, ma anche, e soprattutto, ad agevolare i cittadini nella fruizione dei servizi erogati: pagare non è mai stato così semplice!
In questa delicata fase di transizione al digitale la comunicazione della pa occupa un ruolo cruciale poiché diviene il principale veicolo di informazioni, e di collegamento, tra amministrazione e cittadini.
Vuoi saperne di più? Non perdere gli appuntamenti organizzati dal Ministero per l’innovazione tecnologica al seguente link https://innovazione.gov.it/it/linee-guida-decreto-semplificazione/#spid
Allegati
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
Parse error: syntax error, unexpected 'getAllNews1' (T_STRING) in /home/comune/public_html/common.php on line 1