Lavoro AGILE: proroga al 30 aprile 2021
Definito dalla pubblica amministrazione come “modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa per preservare la salute dei dipendenti pubblici e, nel contempo, garantire la continuità dell’azione amministrativa”, il lavoro AGILE permette ai dipendenti pubblici, e privati, di svolgere il proprio lavoro da remoto, favorendo la cosiddetta flessibilità organizzativa.
L’inaspettata, e disastrosa, pandemia ha determinato un ripensamento generale del lavoro ed anche le amministrazioni locali possono, nel pieno della loro autonomia decisionale, riorganizzare strumenti e sistemi gestionali digitali che facilitano le performance aziendali.
Attraverso il lavoro AGILE, inoltre, si perseguono diversi obiettivi:
- garantire ai propri dipendenti maggior benessere
- ottimizzazione costi/benefici
- abbandono della dimensione formale
- digitalizzare la pubblica amministrazione
Il virtuale ridisegna procedure e metodologie e crea luoghi d’azione alternativi: dalle relazioni sociali al lavoro, nel XXI secolo tutto è possibile attraverso un click.
Non essere impreparato!
Per maggiori approfondimenti https://www.forumpa.it/riforma-pa/smart-working/smart-working-cose-come-funziona-la-normativa-e-i-vantaggi-per-le-pa/
Sei un sindaco, un amministratore di piccoli e medi comuni?
Contatta Comune.News e un team di professionisti elaborerà un Piano di Comunicazione personalizzato per raggiungere con immediatezza ed efficacia tutti i cittadini.
Allegati
RICERCA RAPIDA
ARGOMENTI
Parse error: syntax error, unexpected 'getAllNews1' (T_STRING) in /home/comune/public_html/common.php on line 1